Quel super-ego massimalista che la sinistra non riesce ancora a rimuovere Ma come, ancora con la sinistra culturale nell'epoca dell'egemonia di destra? Sì. Perché se evochi la persistenza fuori tempo massimo della cultura comunista, la lirizzazione della falce&martello, se nelle università parli di mercato o disprezzi Hamas vieni ridicolizzato Andrea Minuz 04 NOV 2025
magazine Storia sentimentale del Pd, che compie diciott’anni ma è nato già vecchio Dal “Lingotto” a Schlein, passando per Veltroni, Bersani e Renzi. Il sogno fugace del “Democratic Party” che guardava a Obama e la realtà di un “amalgama non riuscito”. In ritardo di trent’anni, sempre immobile e mai davvero desiderabile Andrea Minuz 01 NOV 2025
sul piccolo schermo Il mondo impazzisce per l’italianità, quella banale e quella oscura, nelle serie tv "Il Mostro" (su Netflix) e "Hotel Costiera" (su Prime) insieme funzionano bene. Il pubblico internazionale ha capito che l'Italia è proprio questo: un posto dove puoi gustare il limoncello al tramonto ma anche finire squartato in un bosco, forse ammazzato da un serial killer Andrea Minuz 30 OTT 2025
Teledetox Il furto al Louvre che ci ha fatto impazzire si sta già monicellizzando La grandiosità e la magia iniziano a scemare, ma le conversazioni sulla "rapina del secolo" non si esauriranno. Ecco qualche consiglio per fare bella figura Andrea Minuz 27 OTT 2025
il silenzio “Cessate il fuoco, ora!”, urlavano. Ma ora è adesso e le star si ammutoliscono Quel grido è stato esaudito: gli ostaggi sono stati rilasciati, migliaia di palestinesi sono usciti dalle carceri, gli abitanti di Gaza gioiscono per le strade. Ma la comunità intellettuale, musicale e cinematografica sembra evaporata. Perché il posizionamento garantiva visibilità, mentre la tregua annebbia tutto Andrea Minuz 16 OTT 2025
1946-2025 Siamo tutti Mary Wilke (grazie, Diane Keaton) Il genio dell'attrice fu di non fare del personaggio di Manhattan una caricatura. Era un prototipo. Un sistema operativo che si sarebbe replicato per decenni e che oggi è all’apice della sua gloria. Andrea Minuz 12 OTT 2025
Cortocircuiti E da noi, indignati e soubrette del genocidio mugugnano e spiegano a tutti perché non va bene Felicità a Tel Aviv e nella Striscia, cortei incazzati a Roma, Milano, Napoli come se niente fosse: “Giù le mani dalla flotilla”, flash mob, atenei occupati a oltranza. Sabato a Roma manifestazione con titolo da striscione in curva. Poi il 14 tutti a Udine a boicottare Italia-Israele Andrea Minuz 10 OTT 2025
magazine Avanti tutta, flotilleros Caso politico e reality dell’impegno civile, mal di mare e avarie, pacifisti radicali e simpatizzanti di Hamas. Nel Mediterraneo va in scena il grande show della solidarietà ai tempi di TikTok. Non dimenticate la kefiah Andrea Minuz 27 SET 2025
Teledetox "Una cena quasi perfetta" ovvero la versione americana dell'immortale “uccidere un fascista non è reato” E' di trent'anni fa ma è il il film del momento. Cinque giovani progressisti americani si riuniscono a cena per discutere di politica, e si ritrovano a ospitare un fascista. Finisce male. Ecco il grande rimosso-mai-rimosso della sinistra italiana: noi siamo i giusti e il mondo deve essere purificato grazie alle nostre idee, a ogni costo Andrea Minuz 18 SET 2025
Negli Stati Uniti Charlie Kirk ha messo in luce la povertà del dibattito intellettuale nelle università Gli atenei sono il luogo dove avere timore delle proprie opinioni, dove non esiste niente di neanche lontanamente paragonabile al confronto tra idee diverse. L'attivista ucciso negli Stati Uniti ha messo a suo modo a nudo questo dramma Andrea Minuz 13 SET 2025